NEWS

Breaking Dawn - Parte Prima

nome-immagine
Migliaia di pagine sono state scritte e lette, milioni di dollari sono stati spesi e soprattutto guadagnati, prima di arrivare qui, al momento in cui Bella, dopo aver fatto i conti con la diffidenza dei vampiri, la disillusione dell'amato, l'attrazione per il licantropo Jacob e la minaccia dei clan rivali, ottiene finalmente ciò che vuole: una vita (eterna) insieme a Edward. Per chi non è addentro all'universo romantico e insieme horror tratto dai libri-bestseller planetari di Stephenie Meyer, agli scontri che vedono fronteggiarsi in vario modo vampiri, umani e licantropi, può essere utile ricordare qualche cifra. I precedenti film - nell'ordine "Twilight", "New Moon", "Eclipse" - hanno incassato in tutto il mondo 2 miliardi di dollari. Sul fronte homevideo, tra dvd e blu-ray sono state vendute oltre 25 milioni di copie. Ma forse, ancor più dei freddi dati, è l'amore e l'immedesimazione che la saga riesce a generare negli adolescenti a rendere tutto ciò che ruota intorno alla serie un appuntamento unico. "Breaking Dawn parte I" - girato insieme alla seconda parte, che concluderà la saga - rappresenta un passaggio fondamentale, all'interno dell'epica di "Twilight". Se "Eclipse" si concludeva con i due eroi, l'umana Bella e il vampiro Edward, in attesa del loro matrimonio, questo nuovo capitolo - diretto da Bill Condon - si apre con gi inviti di nozze che arrivano ai vari personaggi. Poi il matrimonio, come tutti i fan sanno già, si celebra. E la neosposa resta incinta. Con tutte le preoccupazioni legate alla natura della creatura che dovrà nascere... Quanto al terzo elemento del triangolo sentimentale della serie, Jacob si allontanerà dalla ragazza amata, maturando e chiarendo la sua posizione all'interno del suo branco. E diventando anche lui, in qualche modo, adulto. Nikki Reed e Jackson Rathbone sono stati a Roma, per presentare il film. Interpretano Rosalie e Jasper: due Cullen, il clan di vampiri di Edward. Jackson, in cravatta rossa, sottolinea che questo nuovo capitolo "è più dark degli altri, e affronta temi più seri". Nikki invece - capelli neri al contrario del suo personaggio biondo, vertiginoso miniabito nero e scarpe "estreme" - parla del futuro dopo la serie: "Per me è un periodo di transizione, mi chiedo cosa farò da grande. Ho già scritto delle sceneggiature (la prima, giovanissima, del film cult “Thirteen”), ho diretto due video musicali, ho il mio blog: forse queste cose mi interessano più che la recitazione. Certo, avere abituato il pubblico a vederci in questi panni ci fa correre il rischio di rimanerci intrappolati; ma credo che a lunga scadenza ce ne libereremo". "Quando giravamo il primo film - racconta - tutti erano più sereni e innocenti; gli ultimi invece, dopo l'exploit mondiale, erano troppo blindati, con le bodyguard". Risultato: "Sono diventata una celebrità dalla mattina alla sera, anche grazie e internet: ma la fama viene e va. Sia se sei Nicole Kidman, sia se uno di noi di Twilight: il discorso non cambia". Quanto a Rathbone, dice di amare anche la musica: "Ma accetterei un altro progetto del target di Twilight, cioè il genere young adult". I produttori sono avvertiti.

Scheda film: Breaking Dawn - Parte Prima

  • Nazione: USA
  • Anno: 2011
  • Genere: Azione
  • Durata: 117'
  • Regia: Bill Condon
  • Cast: Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Dakota Fanning, Ashley Greene, Anna Kendrick, Nikki Reed, Jackson Rathbone, Rami Malek, Peter Facinelli, Kellan Lutz